Lavori per portare risultati ai ristoratori? Scopri il programma partner

14 marzo 2025

6 errori da evitare nella gestione delle prenotazioni del tuo ristorante

Prenotare un ristorante online è diventata una pratica sempre più diffusa: molte persone, infatti, scelgono di utilizzare  piattaforme dedicate per riservare il proprio tavolo con pochi click. Il motivo? È facile, veloce e incredibilmente comodo. Si evita lo stress di dover parlare al telefono e, in caso di imprevisti, permette di annullare o modificare facilmente la prenotazione.

Proprio per questo, molti ristoratori stanno integrando piattaforme di prenotazione online, come Cooperto, per semplificare la gestione delle prenotazioni. Tuttavia, se non gestite correttamente, è facile compromettere l'efficienza del servizio e di conseguenza l’esperienza dei clienti.

Quali sono quindi gli errori più comuni da evitare quando si gestiscono le prenotazioni online? E come assicurarsi che ogni prenotazione vada a buon fine?

6 errori da evitare assolutamente nella gestione delle prenotazione del tuo ristorante


#1 Non avere un unico sistema di prenotazione chiaro e intuitivo

Molti ristoratori commettono il grave errore di ricevere le prenotazioni da più canali differenti, con il rischio di dimenticare delle prenotazioni o di crearle doppie. 

Per questo motivo è fondamentale scegliere un unico sistema di prenotazione che possa gestire in modo automatico tutte le richieste di prenotazioni, sia che arrivino dal tuo sito web, dal centralino telefonico o da Google. 

Con Cooperto, puoi gestire e visualizzare tutte le prenotazioni in un'unica schermata, così da avere sotto controllo la disponibilità dei tavoli ed evitare di andare in overbooking. 

Inoltre, il tuo sistema di prenotazione online deve essere facile da usare sia per i clienti che per lo staff. Un sistema confusionario o lento scoraggerà le persone dalla prenotazione.

#2 Non confermare le prenotazioni

Un altro errore molto comune quando si tratta di gestire le prenotazioni online è quello di non confermare le prenotazioni. Per evitare quindi i fastidiosissimi “no show” è essenziale inviare una conferma automatica, via email, SMS o WhatsApp, al cliente non appena effettua la prenotazione e un giorno prima dell’esperienza culinaria. Questo promemoria, oltre a dare la certezza che la sua richiesta è stata registrata correttamente, è un ottimo modo per incentivare l’ospite a rispettare l’impegno preso.  

#3 Non gestire le cancellazioni o le modifiche in modo efficiente

Stabilire una politica chiara sulle cancellazioni e comunicarla ai clienti è fondamentale per evitare i no show e gestire le prenotazioni in modo efficiente. 

Con Cooperto, ad esempio, puoi permettere ai clienti stessi di modificare o cancellare le prenotazioni in totale autonomia e aggiornare in modo automatico e rapido la disponibilità dei tavoli. 

#4 Non gestire le richieste speciali

I clienti possono avere richieste speciali, come ad esempio allergie o intolleranze alimentari, tavoli in posizioni particolari oppure richieste per occasioni speciali. Prendere nota di ogni esigenza, direttamente in fase di prenotazione, è fondamentale per accontentare il cliente.

#5 Non analizzare i dati 

Altro errore molto comune è quello di non analizzare i dati raccolti attraverso il  sistema di prenotazione. Ricorda che questi dati sono una miniera d'oro per il ristoratore e analizzandoli, è possibile individuare le tendenze, le preferenze dei clienti e ottimizzare la gestione del ristorante. 

#6 Non considerare i walk-in

Anche se le prenotazioni online sono importanti, non bisogna dimenticare i clienti che si presentano direttamente al ristorante senza prenotazione. È importante avere una gestione flessibile dei posti a sedere per accogliere al meglio anche questi clienti. Come ?

Puoi decidere di riservare, direttamente dalla tua piattaforma di prenotazione, determinati tavoli per i walk-in, così da non creare confusione con la disposizione dei tavoli e accontentare i clienti. 

Basta errori! Scegli Cooperto per la gestione delle prenotazioni online del tuo ristorante

Ricorda, una gestione efficace delle prenotazioni online può fare la differenza tra un ristorante di successo e uno che fatica ad attirare clienti.

Con l’aiuto di Cooperto, il software di gestione semplificata delle prenotazioni e del marketing, puoi evitare facilmente questi errori comuni nella gestione delle prenotazioni online e concentrarti sulla creazione di un'esperienza di prenotazione semplice e piacevole per i tuoi ospiti.

Articoli correlati

06 febbraio 2025

Come preparare il tuo ristorante per le festività: strategie vincenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed tempus, elit et laoreet ornare.

20 gennaio 2025

Come aumentare le prenotazioni nel tuo ristorante con le promozioni personalizzate

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed tempus, elit et laoreet ornare.

15 gennaio 2025

Come gestire le prenotazioni last-minute nei ristoranti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed tempus, elit et laoreet ornare.


Apri Esci